PansPandasMED.info è una piattaforma dedicata alla raccolta e diffusione di informazioni scientifiche multidisciplinari sulle neuro-infiammazioni di origine autoimmune, con un focus specifico su PANS e PANDAS. Il sito offre aggiornamenti costanti provenienti da ricerche internazionali, contribuendo alla divulgazione di dati scientifici essenziali per la comunità medica e accademica.
Nonostante la sindrome P.A.N.D.A.S. sia stata identificata negli Stati Uniti nel 1998 dalla Dott.ssa Susan Swedo, e successivamente sia stata riconosciuta anche la P.A.N.S., in Italia e in Europa persiste una significativa disinformazione scientifica su queste patologie rare o sottodiagnosticate.
Questo progetto di divulgazione scientifica è nato il 9 ottobre 2024 in Italia, grazie a Stefania Lessio, ideatrice e promotrice dell’iniziativa. Insieme a un gruppo di collaboratori, con cui aveva precedentemente co-fondato nel 2020 il Comitato Genitori PANS PANDAS e successivamente l’omonima Associazione, ha scelto di dedicarsi interamente a questo ambizioso progetto.
Tra i membri fondatori figurano Andrea Micheli, Lisa Vannelli e Francesca Bardazzi, ai quali si sono aggiunti nel tempo numerosi altri sostenitori.
PansPandasMED.info è il risultato dell’impegno di volontari, manager, medici, insegnanti, professionisti e genitori di bambini con diagnosi di PANS/PANDAS, uniti nella divulgazione scientifica e nel supporto alla comunità.
Collaborano con ricercatori, medici, Fondazioni e Associazioni nazionali e internazionali, istituzioni e gruppi di genitori, impegnati nella divulgazione scientifica sulle PANS. Attraverso informazioni aggiornate, testimonianze e casi studio, favoriscono la diffusione della conoscenza medica, sensibilizzando la classe medica e il corpo docentesull’importanza di un approccio consapevole
I volontari di PansPandasMED esprimono gratitudine a tutti coloro che dedicano il proprio tempo e supportano gratuitamente questo progetto. Un ringraziamento speciale a Emilia Metzel – Pans Pandas Advocate di Beyond PANSper la concessione di molte delle immagini presenti.
PansPandasMED.info si pone come punto di riferimento per la raccolta e la condivisione delle più recenti evidenze scientifiche sulle PANS (Pediatric Acute-onset Neuropsychiatric Syndrome).
La nostra missione è diffondere informazioni aggiornate su ricerche, studi clinici e casi documentati, garantendo un accesso chiaro e approfondito a medici, ricercatori e professionisti dell’educazione. Attraverso un approccio basato su dati scientifici verificati, ci impegniamo a migliorare la comprensione delle sindromi neuroimmunologiche pediatriche, contribuendo alla formazione di una rete informata e consapevole.
La comunità scientifica deve essere costantemente supportata, formata e informata sui progressi della ricerca, per garantire una cura adeguata a pazienti e famiglie. Senza un aggiornamento continuo, molte persone potrebbero rimanere senza assistenza medico-sanitaria e psicologica, aumentando il rischio di trascuratezza nelle diagnosi e nei trattamenti.
Il Laboratorio Società e Salute, affiliato al prestigioso Comitato Milanese M’Impegno, in collaborazione con Stefania Lessio e PansPandasMED, contribuirà attivamente alla promozione e realizzazione di iniziative strategiche a favore di PANS e PANDAS. Questi progetti mirano a migliorare il benessere di bambini e famiglie, offrendo supporto concreto attraverso ricerca, sensibilizzazione
Il LABORATORIO SOCIETA’ e SALUTE che fa capo al prestigioso Comitato Milanese M’Impegno, con cui Stefania Lessio collabora attualmente insieme a PanspandasMED
daranno il loro importante e concreto contributo nel promuovere e realizzare alcune importanti iniziative future pro pans e pandas, per il benessere di bambini e famiglie.
Per ulteriori informazioni compila il form sottostante: